template joomla gratuit

INGEGNERIA DELLA NATURA

Progettazione e realizzazione di interventi di difesa, ripristino, riqualificazione e recupero ambiente.

 

CENTRO NAZIONALE BIODIVERSITA'

Struttura di riferimento euromediterraneo per la conservazione dell’ambiente, tutela della biodiversita'.

 

IL VIVAIO DEL MEDITERRANEO

Produzione di materiale vegetale di elevato livello qualitativo rigidamente autoctoni di ecotipi locali.

 

FONDAZIONE SYSTEMA NATURAE


Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità forestale

Nell’attuale contesto di emergenza ambientale CODRA Mediterranea s.r.l., riconosciuta Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità forestale in data 25/01/2006 ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 18/05/2001 n°227 dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, si pone come struttura di riferimento a livello euro-mediterraneo per le attività volte alla conservazione dell’ambiente e tutela della biodiversità. Il Centro rappresenta, oggi, un articolato Parco Ambientale, esteso su una superficie di oltre 2.500.000 metri quadri nei Comuni di Pignola e Abriola (provincia di Potenza), parte del suo territorio ricade all’interno del Parco Nazionale della Val D’Agri. Gli innumerevoli servizi e attività svolte dal Centro sono strettamente sinergiche, sì da poter coprire ogni esigenza di intervento nel settore ambientale, perseguendo sempre il fine di ripristinare, ricostruire e riallacciare rapporti tra tutte le componenti biotiche e abiotiche di un habitat, interrotti a causa dei più svariati eventi quali fuoco, smottamenti, frane e attacchi parassitari, rispettando e ricostruendo le tipologie intrinseche di quell’habitat.

  • 01_dsc_6361
  • 02_dsc_6280